Ti trovi qui: Home » Archivio in evidenza

22/01/2020 “PROGETTO PER LA FORMAZIONE CHIRURGICA PER STUDENTI E MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA”

UNIMORE presenta

 

Mercoledì 22 GENNAIO 2020, ore 08:30 - 13:30

AULA MAGNA Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore 

C/o Azienda Ospedaliero-universitaria Policlinico di Modena - Largo del Pozzo, 71 MODENA

 

8:30 Introduzione  G. DE SANTIS   Direttore DU SMECHIMAI
8:40  Saluto Autorità    
    C.A. PORRO Magnifico Rettore Università degli Studi di  Modena e Reggio Emilia
    S. BONACCINI  Presidente Regione Emilia-Romagna
    S. VENTURI  Assessore alle Politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna
    G.C.  MUZZARELLI Sindaco di Modena
    G. PELLACANI  Presidente Scuola di Medicina e Chirurgia  UniMORE
    M. PIEMONTE Presidente Collegio Italiano dei Chirurghi
 

Moderatori

   
    G. DE SANTIS  Direttore DU SMECHIMAI
    F. LUI  Presidente CdL Medicina e Chirurgia UniMORE

 

9:10

 

 

L. PRESUTTI

 

Principi generali del progetto 

9:20   F. CATANI Il training in Ortopedia
9:30   R. SILINGARDI Il training in Chirurgia Vascolare
9:40   F. FACCHINETTI Il training in ostetricia e Ginecologia
9:50

Discussione

   
10:00   G.M. CAVALLINI Il training in Oculistica
10:10   L. CHIARINI  Il training in Chirurgia Maxillo-Facciale
10:20   U. CONSOLO Il training in Odontoiatria e Chirurgia Orale
10:30   L. PRESUTTI  Il training in Otorinolaringoiatria
10:40   G. PAVESI Il training in Neurochirurgia
10:50  Discussione    
11:00   F. DI BENEDETTO Il training in Chirurgia dei Trapianti e Chirurgia Epatobiliopancreatica
11:10   R. GELMINI Il training in Chirurgia Generale e Chirurgia d’urgenza
11:20   B.M.C. ROCCO Il training in Urologia
11,30 Discussione    
11:40   G. DE SANTIS Il training in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
11:50   U. MORANDI Il training  in Chirurgia Toracica
12:00   G. TAZZIOLI  Il training in Chirurgia Senologica
12:10   M. GIRARDIS Il Centro FASIM di Modena: attualità e prospettive
12:20   A. BARBIERI Come integrare il training in Chirurgia con il training in Anestesia e Rianimazione
12:30 Discussione    
12:40   C. PALUMBO Il ruolo della dissezione su cadavere nella formazione del Medico
12:55 Discussione finale  e conclusioni C.A. PORRO   
13:30 Chiusura dei lavori