10 - 17 - 24 settembre 2019 - Ciclo seminari: GIUSTIZIA STATALE E GIUSTIZIA SPORTIVA
GIUSTIZIA STATALE E GIUSTIZIA SPORTIVA
10 - 17 e 24 Settembre 2019, ore 15:00 - 17:00
Aula CS 0.2 del Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore
Tutti i settori della Sanità attualmente vivono più che mai il problema della "Medicina Difensiva". La "Medicina Difensiva" è ritenuta un fenomeno da arginare nell'interesse del medico, di tutte le figure professionali sanitarie, del paziente e delle casse dello Stato (in Italia, infatti pesa per oltre il 10% sulla spesa sanitaria).
Molto comune negli Stati Uniti, con un'incidenza variabile tra il 79%e il 93%, ad oggi anche in Italia è un problema in crescita esponenziale che riguarda soprattutto i settori della medicina di emergenza, dell'ostetricia e di tutti i tipi di chirurgia generale e specialistica.
Altrettanto, il settore della "Giustizia Sportiva" è un tema estremamente attuale (soprattutto nel mondo del calcio), dove occorre essere a conoscenza di quello che viene definito "illecito sportivo" e di quali siano le patologie che non permettono l'idoneità alla attività agonistica e non.
Infine, a livello della formazione universitaria, è importante essere a conoscenza dei contenuti della Legge "Gelli-Bianco" che ha introdotto nel codice penale lart. 590sexies avente ad oggetto la nuova disciplina della responsabilità penale colposa per morte o lesioni in ambito medico.
10/09 - Responsabilità medica. Principi Generali.
- La responsabilità penale del medico sportivo.
17/09 - La legge Gelli Bianco. La responsabilità civile e
la responsabilità penale del medico.
24/09 - Il danno da malpractice medica.
