27/09/2019 Seminario: IL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICHIATRICA-PSICOSOMATICA DI MODENA - 30 anni di storia e storie, tra clinica e ricerca
Venerdì 27 Settembre 2019 - accreditato ADE per tutti gli studenti dei diversi CdL
IL SERVIZIO DI CONSULENZA PSICHIATRICA-PSICOSOMATICA DI MODENA
30 anni di storia e storie, tra clinica e ricerca
Venerdì 27 Settembre 2019, ore 8.30-18.00
Aula Magna del Centro Didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia Unimore
La Psichiatria di Consultazione e Collegamento nasce come disciplina, in Italia, contestualmente alla messa in atto delle leggi 180 e 833 alla fine degli anni 70 del secolo scorso.
La consapevolezza culturale e scientifica che il paradigma bio-psico-sociale non è solo una bella teoria, ma una precisa necessità che deve guidare lazione clinica, si è progressivamente diffusa ed è oramai un patrimonio clinico, formativo e di ricerca condiviso da tutta la comunità scientifica, da tradurre però in precise pratiche cliniche. Questo ha fatto e continua a fare, a Modena, il Servizio di Consulenza Psichiatrica-Psicosomatica: istituito nel 1989 grazie alla lungimiranza del prof. Marco Rigatelli, il Servizio ha contribuito a creare e consolidare una cultura operativamente olistica della salute, nel senso più profondamente psicosomatico.
Il seminario ripercorrerà la storia del Servizio, e dei risultati ottenuti sul piano clinico, scientifico e formativo nel corso di questi 30 anni, anche per mettere a fuoco percorsi di espansione futura, allopera in una realtà molto diversa da quella degli esordi, forse molto più complessa, e quindi anche per questo ancor più bisognosa di chiavi di lettura come quelle che solo la prospettiva psicosomatica può fornire.
Sono invitati a partecipare tutti i membri della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Il seminario è accreditato ADE per tutti gli studenti dei diversi CdL.
Documento(