
L'iniziativa, che si articola attraverso 13 incontri, è in programma dalle ore 9.30 alle ore 12.00 nella giornata di giovedì 11 febbraio 2016 e coinvolgerà tutte le strutture dipartimentali accademiche dell'Ateneo. A tenere a battesimo l'iniziativa saranno il Rettore Unimore prof. Angelo O. Andrisano ed il Pro Rettore per la sede d'Ateneo di Reggio Emilia prof. Riccardo Ferretti.
L'obiettivo dell'iniziativa è fornire informazioni puntuali sul sistema universitario in modo da permettere alle future matricole di compiere una scelta consapevole e meditata, fondamentale premessa per la riuscita negli studi e per contenere il fenomeno, tutto italiano, degli abbandoni e del ritardo nel conseguimento del titolo di studio, anche se fortunatamente Unimore può contare su performance, da questo punto di vista, decisamente più brillanti per quanto riguarda la carriera dei propri iscritti.
"Unimore Orienta 2016" vede, anche in questa edizione, oltre al coinvolgimento di docenti di tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e l'attiva collaborazione di tutti gli istituti di istruzione superiore della provincia di Reggio Emilia, la partecipazione di esperti del mondo del lavoro in grado di fornire ai maturandi preziosi elementi di valutazione circa i profili occupazionali più richiesti dal sistema produttivo del territorio. Durante gli incontri i partecipanti riceveranno dai docenti dell'Ateneo informazioni sui corsi di laurea, sulla loro caratterizzazione, sulle difficoltà che presentano i diversi indirizzi, sui servizi di sostegno allo studio che troveranno all'interno dell'università. Inoltre, riceveranno utile materiale informativo.
Unimore conduce da anni una attenta politica a favore delle iniziative di orientamento allo studio, riconosciute quali efficaci strumenti di aiuto ai giovani per una scelta post diploma meditata, che ha consentito ad UNIMORE di raggiungere invidiabili performance attestate delle indagini AlmaLaurea. Il 60,6% degli studenti si laurea regolarmente in corso ed il tasso di disoccupazione a un anno dal conseguimento del titolo è del 14,6%.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Orientamento - Servizio "InformaStudenti": telefono 0522 523555 , email:orientamento@unimore.it , sito web: orientamento.unimore.it
Programma di giovedì 11 febbraio 2016:
ore 9,00 9,30 identificazione dei partecipanti
ore 9.30 - 12.00 inizio incontri
Scienze della Vita - Viale Allegri 9 - AULA D1.5 primo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (c.l. Biotecnologie, Scienze Biologiche, Scienze e Tecnologie Agrarie e degli Alimenti)
Scienze della Vita Centro E-learning di Ateneo Viale Allegri, 15 Aula CEA (c.l. Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Farmacia)
Economia "Marco Biagi" - Viale Allegri 9 - AULA MAGNA "P. Manodori"- presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (c.l. Economia Aziendale, Economia e Finanza, Economia e Marketing Internazionale),
Giurisprudenza - via Nobili 2 - SALA RIUNIONI - presso Hotel Mercure-Astoria (c.l. Giurisprudenza, Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione)
Scienze e Metodi dell'Ingegneria e Ingegneria "Enzo Ferrari" Centro Internazionale Loris Malaguzzi via Bligny, 1/A AUDITORIUM (c.l. Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccatronica, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Meccanica).
Studi Linguistici e Culturali / c.l. Lingue e Culture Europee - Corso Garibaldi 14 - CINEMA AL CORSO
Studi Linguistici e Culturali / c.l. Scienze della Cultura Via G.R. Fogliani, 1 - AULA A0.1 primo piano Sede Universitaria
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Viale Allegri 9 - AULA D2.8 secondo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (Lauree Magistrali a ciclo unico)
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Viale Allegri 9 - AULA D2.6 secondo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (Lauree Professioni Sanitarie)
Comunicazione ed Economia - Viale Allegri 9 - AULA D1.1 primo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (c.l. Marketing Organizzazione d'Impresa, Scienze della Comunicazione)
Educazione e Scienze Umane - Viale Allegri 9 - AULA D1.4 primo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (c.l. Scienze dell'Educazione, Scienze della Formazione Primaria, Scienze e Tecniche Psicologiche
Scienze Chimiche e Geologiche - Viale Allegri 9 - AULA D1.2 primo piano - presso Palazzo Universitario "G. Dossetti" (c.l. Chimica, Scienze Geologiche, Scienze Naturali)
Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche - Via Franchetti 7 - AULA MAGNA - presso Liceo Scientifico Spallanzani - Istituto G. Garibaldi (c.l. Fisica, Informatica, Matematica)