MASTER IN FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE - scadenza domande 2 dicembre 2019
MASTER IN FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE
Il Master di primo livello in Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie si propone di formare professionisti coordinatori che svolgono funzioni di coordinamento in strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche e private. In particolare il Master intende fornire conoscenze e sviluppare competenze sulla gestione dei processi organizzativi e assistenziali, del personale, delle informazioni e dellinnovazione, delle risorse strumentali e del budget, sulla ricerca e applicazione delle evidenze scientifiche, sulla formazione.
Possono accedere al Master i possessori di Laurea, conseguita ai sensi del D.M. 509/99 o del D.M. 270/04, in una delle seguenti classi: Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica/o (SNT/01 o L/SNT1); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Riabilitazione (SNT/02 o L/SNT2); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie Tecniche (SNT/03 o L/SNT3); Classe delle Lauree in Professioni Sanitarie della Prevenzione (SNT/04 o L/SNT4). Possono accedere al Master i possessori di Diploma Universitario conseguito anteriormente allattivazione dei corsi di laurea afferenti alle classi sopra elencate o di Diploma ad esso equipollente ai sensi dellart. 4 della legge 26.2.1999 n. 42, purché in possesso di diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
Il Master, diretto dal Prof. Sergio Rovesti, si svolgerà a partire da febbraio 2020 e si concluderà a ottobre 2021.
Vedi il BANDO