MASTER IN MANAGER PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT E DEL BENESSERE NELLE COMUNITA' TERRITORIALI in collaborazione con FIPAV - scadenza domande 29 novembre 2019
MASTER IN MANAGER PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT E DEL BENESSERE NELLE COMUNITA' TERRITORIALI - in collaborazione con FIPAV
Il Master di primo livello in Manager per la promozione dello sport e del benessere nelle comunità territoriali è un percorso formativo specialistico rivolto ai laureati triennali e magistrali di qualsiasi disciplina
Gode del patrocinio di CONI e Unione Sportiva Sassuolo Calcio ed è diretto dal prof. Giovanni Pellacani con la vicedirezione della prof.ssa Anna Dipace.
Ha lobiettivo di preparare figure professionali che possano rispondere agli attuali ed emergenti bisogni delle comunità sportive territoriali nellambito della promozione e sviluppo dello sport e del benessere. Si tratta di un Manager in grado di creare un dialogo costruttivo, dinamico ed efficace tra lo sport e lambiente perché si possano promuovere percorsi volti al benessere nelle comunità territoriali, preparato a studiare e analizzare il territorio e la comunità, leggerne i bisogni e le opportunità al fine di valutare le possibilità di progetti anche finanziabili volti allo sviluppo e incremento delle attività sportive nellottica del benessere.
Le aree disciplinari interessate sono:
- sport e benessere
- marketing e comunicazione
- area umanistica e socio culturale
- area statistica e del project management
Il corso ha durata annuale e si compone di lezioni in aula che si svolgeranno presso le sedi di Unimore di norma il venerdì pomeriggio e lintera giornata del sabato a Reggio Emilia.
Limpegno didattico complessivo è di 1.500 ore, comprendenti 192 ore di lezioni frontali, 165 ore dedicate ai laboratori, 300 ore dedicate allo stage, 718 ore riservate allo studio individuale e 125 ore per la preparazione della prova finale.
A quanti termineranno il corso e supereranno la prova finale verrà rilasciato un diploma di Master di I livello equivalente a 60 Crediti Formativi Universitari (CFU).
Le domande di ammissione al master vanno presentate entro il 29 novembre a Unimore esclusivamente via Internet, collegandosi alla pagina http://www.esse3.unimore.it/Home.do.
Liscrizione comporta il versamento di 3.950,00 euro da effettuarsi in più rate.
Saranno ammessi al master anche soggetti privi dei requisiti previsti per laccesso, in qualità di uditore, che verseranno per la frequenza un contributo di 400,00 secondo le modalità indicate sul sito.
Maggiori dettagli sul Master si suggerisce la consultazione del sito: www.prosport.unimore.it o di rivolgersi a: prof.ssa Anna Dipace (anna.dipace@unimore.it) e allufficio didattico prosport@unimore.it, tel. 0522.522521.